Se su Google Chrome, durante la navigazione su internet, compare la scritta: “Questo plug-in non è supportato” (vedi Figura 1) significa che la pagina web visitata contiene un componente plug-in di tipo "NPAPI" (Netscape Plugin Application Programming Interface) per il quale Google ha deciso di non fornire più supporto nativo.
![]() |
Figura 1 |
Inoltre Google sta ancora valutando come modificare questo supporto nel prossimo futuro (2015). In particolare i passaggi saranno questi:
- Gennaio 2015 - i plug-in NPAPI sono bloccati per impostazione predefinita. L'utente può sbloccarli manualmente solo per siti specifici.
- Aprile 2015 (Chrome 42) - i plug-in NPAPI sono disabilitati per impostazione predefinita. L'utente può ri-abilitarli seguendo la procedura riportata di seguito.
- Settembre 2015 (Chrome 45) - i plug-in NPAPI NON saranno più supportati in alcun modo (!)
Maggiori info su: https://www.chromium.org/developers/npapi-deprecation
Per i pochi mesi che rimangono da Aprile a Settembre 2015 riporto i passi da fare con cui forzare Google Chrome a riabilitare temporaneamente il supporto per i plug-in NPAPI
ISTRUZIONI:
Aprire Google Chrome e sulla barra degli indirizzi digitare:
chrome://flags/#enable-npapi
Premere il tasto “Invio” (vedi Figura 2)
![]() |
Figura 2 |
La finestra mostrerà una serie di opzioni, la prima delle quali sarà “Attiva NPAPI Mac, Windows”. Per default è disabilitata e compare su sfondo grigio chiaro con la scritta “Abilita” (Vedi Figura 3).
Ciò significa che Chrome attualmente è configurato per NON SUPPORTARE I PLUGIN NPAPI.
![]() |
Figura 3 |
Cliccare sul link "Abilita" posizionato subito al di sotto della voce “Attiva NPAPI Mac, Windows”
Viene automaticamente ricaricata la stessa finestra e la voce “Attiva NPAPI Mac, Windows” compare su sfondo bianco con la scritta “Disabilita” (vedi Figura 4).
Questo significa che ora Google Chrome è configurato per SUPPORTARE NUOVAMENTE I PLUGIN NPAPI (!)
![]() |
Figura 4 |
La figura 4 mostra la situazione finale in cui deve trovarsi Google Chrome per permettere l’utilizzo dei plugin NPAPI.
Chiudere e riaprire Google Chrome per rendere effettive le modifiche.
Come già illustrato in precedenza questa forzatura sarà utilizzabile solo sino a settembre 2015 e non oltre! Poi Chrome non supporterà più NPAPI.
Dopo settembre 2015 puoi trovare soluzioni alternativi qui: "👺Perché non funzionano i Plug-In nel browser? 💡 Come risolvere? "
Dopo settembre 2015 puoi trovare soluzioni alternativi qui: "👺Perché non funzionano i Plug-In nel browser? 💡 Come risolvere? "
©RIPRODUZIONE RISERVATA